| Sei in: Mondi medievali ® Immaginario medievale | 
Immaginario medievale

ultimo aggiornamento: gennaio 2008
iNDICE
1) Mostri, belve e animali nell'immaginario medievale
testi di Franco Cardini
| 01: Alla ricerca di un codice interpretativo | 02: Enciclopedie, trattati, bestiari | |
| 03: L'unicorno | 04: L'orso | |
| 05: L'asino | 06: Il drago | |
| 07: Il cervo | 08: L'aquila | |
2) I ‘Bestiari fantastici’ delle cattedrali
sezione a cura di Felice Moretti
| 01: Il coccodrillo | 02: La sirena | 03: Il grifone | 04: Il drago | 05: Il lupo | ||||
| 06: Il centauro | 07: L'asino | 08: Il leone | 09: L'aquila | 10: Il toro | ||||
| 11: L'elefante | 12: L'unicorno | 13: Il caprone | 14: La pantera | 15: Il caradrio | ||||
| 16: Il basilisco | 17: L'aspide | 18: Il delfino | 19: La balena | 20: Il gallo | ||||
| 21: L'agnello | 22: Il maiale | 23: Gli uccelli | 24: Il serpente | 25: La scimmia | ||||
| 26: Il pellicano | 27: La sfinge | 28: Il gatto | 29: Il cervo | |||||
| 30: Fra mirabilia e terribilia | 31: Sistemi concettuali | |||||||
| 32: Le catastrofi nell'immaginario medievale (I parte) | ||||||||
| 33: Le catastrofi nell'immaginario medievale (II parte) | ||||||||
| 34: Aspetti ludici tra l’uomo e l’animale nella società medievale (nei Pre-testi) | ||||||||
| 35: Le rappresentazioni animali nei sermoni di Luca da Bitonto (I parte, nei Pre-testi) | ||||||||
| 36: Le rappresentazioni animali nei sermoni di Luca da Bitonto (II parte, nei Pre-testi) | ||||||||
| 37: Francesco d’Assisi, il santo che giocava con gli animali (I parte) | ||||||||
| 38: Francesco d’Assisi, il santo che giocava con gli animali (II parte) | ||||||||