| LE OPERE E I GIORNI |  | a cura di Stefania Mola: | Berry | 
 Le
  opere e i giorni
  Le
  opere e i giorni       
   Il
  manoscritto
 Il
  manoscritto       
   I
  mesi
 I
  mesi
 
Il mese di giugno viene identificato dai simboli astrologici dei Gemelli e del Cancro. Al centro della semicirconferenza è raffigurato il carro del sole.
La
  scena
Giugno è rappresentato attraverso la fienagione ed il relativo lavoro dei contadini nei campi.
In primo piano, due donne rastrellano l’erba tagliata e la raccolgono in mucchi regolari.
Sulla destra, tre uomini falciano l’erba creando altrettanti solchi.
La scena di inizio estate è collocata su un prato in riva alla Senna, nel luogo in cui sorge la residenza di Nesle, dimora parigina del duca di Berry.
Il castello sullo sfondo
Sul
  lato opposto del corso d’acqua, alcuni bastioni nascondono il giardino del Palazzo
  de la Cité. La piccola costruzione a sinistra è la Pointe
  del palazzo, e dietro di essa si profilano gli edifici della dimora del re e
  della sua amministrazione.
A
  sinistra, il salone sull’acqua,
  che risale ai tempi di san Luigi, e le tre torri Boubec,
  d’Argent e de César. In fondo, la più tarda torre dell’orologio.
Dietro
  la galleria Saint-Louis si delineano le sagome svettanti del Grande Salone edificato da Enguerran de Marigny per Filippo il
  Bello, poi l’alloggio del re e, sulla destra, l’alto profilo della Sainte-Chapelle.
La
  miniatura è posteriore al 1412, anno in cui il re rinuncia a considerare il
  palazzo de la Cité come propria dimora, praticamente abbandonandolo ai
  funzionari della giustizia e dei conti. Siamo quindi in tempi in cui esso
  rappresenta solo simbolicamente l’amministrazione reale
   
I mesI: Gennaio - Febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre
©2004 Stefania Mola