| 
                  
                                
                  
                                
                                 
                                    
                                     
                                Milano,
                                1246. Nel buio della notte, le mura della città
                                sono rischiarate da una luce sinistra: un
                                incendio sta distruggendo la casa di Guglielmo.
                                L'uomo, rispettato mastro muratore, muore tra le
                                fiamme insieme alla moglie. Dal limitare del
                                bosco, Juditha, la strega del Quadronno, segue
                                in silenzio la fuga guardinga dell'uomo che ha
                                appiccato il rogo. Nel frattempo, Arnolfo,
                                l'abate di San Simpliciano, deve affrontare la
                                prova più difficile della sua vita: difendere
                                l'onorabilità del monastero dai raggiri di
                                Birago, un mercante senza scrupoli. 
                                Il
                                recente e prestigioso matrimonio della figlia
                                Anselma con un erede della potente famiglia
                                Della Torre non basta a nascondere i loschi
                                raggiri del mercante: ben presto i sospetti
                                verso la sua condotta sciagurata diventeranno
                                certezza. Frate Matthew, tornato a Milano per
                                incontrare l'amico Arnolfo, si troverà suo
                                malgrado a doverlo aiutare ancora una volta,
                                condividendo con lui il peso di una colpa
                                segreta. Mentre in città le voci che accusano
                                Birago si fanno sempre più ricorrenti, Matthew
                                cercherà la prova che dimostri l'innocenza di
                                Arnolfo. 
                                Lungo
                                il gravoso cammino che gli è stato imposto
                                rischierà la vita, ma incontrerà anche una
                                donna capace di risvegliare in lui un sentimento
                                che non credeva di poter provare. Tra
                                i vicoli polverosi di Milano, intanto, cresce la
                                rabbia del popolo contro l'arrogante potere del
                                ceto mercantile e verso il podestà: ignara
                                della tragedia che sta per abbattersi su di lei,
                                la giovane Anselma segue il filo sottile di una
                                inaspettata rivelazione che la condurrà a
                                scoprire un segreto sconvolgente. 
                                L'abilità
                                narrativa e la perfetta documentazione storica
                                permettono a Valeria Montaldi di costruire un
                                racconto avvincente in cui la presenza di alcuni
                                protagonisti dei suoi romanzi precedenti
                                contribuisce a legare il lettore a una vicenda
                                intrigante, quanto mai evocativa dell'atmosfera
                                di Milano in età comunale. 
                                  
                  
                                  
                  
                                   |