Sei in: Mondi medievali ® Glossario ragionato delle opere di fortificazione

Indice A-B

(voci del glossario non trattate in pagine specifiche)

 

   

 

Abbattuta

Ostacolo costituito da alberi rovesciati per intralciare la marcia del nemico. Era costituita di solito da varie file successive staccate l'una dall'altra, per evitare che un incendio appiccato alla prima potesse distruggere anche le altre. In alcuni casi, per dare maggiore consistenza all'ostacolo, i tronchi venivano legati tra di loro (disegno di Silvio Germano, dal sito icastelli.org).

Affusto

Struttura di sostegno del cannone. Potevano essere da attacco (avevano le ruote ed erano, quindi, mobili per essere impiegati nelle operazioni d'assedio), o da difesa (l'affusto da difesa aveva solo due rotelle in ghisa, nella parte posteriore, che permettevano di ruotare parzialmente il cannone per modificare l'angolo di puntamento).

AGGER, argine

Riporto all'interno della terra risultante dallo scavo di un fossato, per aumentare il dislivello tra la quota del fossato ed il luogo d’azione dei difensori.

AGGETTO

Elemento architettonico sporgente dal muro di un edificio.

ANDRONE

Atrio, ambiente che si sviluppa in profondità tra il portone d'ingresso e il cortile interno.

Angolo morto

Zona posta dietro qualsiasi ostacolo e dove non potevano arrivare proiettili.

ANTEMURALE

Opera leggera distaccata di prima difesa contro il nemico, costituita variamente (muro, terra, palizzata, ecc.). Se alta era detta camicia, se terrapienata falsa braga. Nella foto, l'antemurale che racchiude la torre di Mezzavia a Frascati (prov. di Roma).

Antingresso

Opera di difesa realizzata davanti alle porte delle mura di cinta. Indica anche una porta che si trova dinanzi ad un'altra e lo spazio esistente fra le due.

Apparato a sporgere

Piano sporgente dal profilo della muratura sorretto da archetti e beccatelli.

arcata di aggettatura

Merlatura o camminamento di ronda in aggetto che poggia non su una semplice mensolatura, ma su una successione di archi.

ARCHIBUGERA

Apertura praticata in un paramento per effettuare al riparo il tiro di armi da fuoco a mano.

Architrave

Elemento architettonico poggiato o incastrato orizzontalmente su due elementi verticali (pilastri o colonne) ai quali trasmette il carico delle strutture sovrastanti.

Assassina

Foro posto nel soffitto dell'entrata principale di una fortezza per colpire dall'alto i nemici che cercavano di entrare.

ASTRAFOSSO

Vedi redefosso.

Avancorazza

Guscio protettivo in metallo, solitamente ghisa, applicato sull'orlo dei pozzi d'installazioni corazzate, emergente dal calcestruzzo quel tanto da proteggere la base della cupola.

AvancorPO

Difesa avanzata del corpo principale o di un ingresso.

Avamposto

Piccola fortificazione esterna al castello ma ad esso collegata; permetteva di tenere sotto tiro un lato debole delle mura.

 

balista

Macchina da guerra con cui si lanciavano dardi a grande distanza e con notevole potenza di penetrazione.

BANQUETTE

Gradino addossato al parapetto sul quale salire per effettuare il tiro.

Barbacane

Struttura difensiva avanzata, spesso staccata dalle mura vere e proprie, destinata a coprire la difesa bassa. Chiamato anche antemurale. Genericamente indica rinforzo, sostegno. Nella foto, il barbacane di Varsavia.

Barbetta

Massiccio terrapieno su cui venivano installati, a cielo aperto, bocche da fuoco adibite, in genere, al tiro frontale (artiglieria in barbetta). Il nome deriva dal fatto che la fiammata delle artiglierie "faceva la barba" allo spalto antistante. Può indicare anche la piattaforma posta sulla parte più elevata del terrapieno, che permetteva il tiro sopra il parapetto di un'opera fortificata.

BASSA CORTE

Recinto esterno

BASTEJA

Termine polacco corrispondente al barbacane francese. Vedi anche avancorpo.

BASTIA

Fortilizio provvisorio, costruito rapidamente (detto anche bastida, bastita o battifolle). In quanto tale spesso realizzato con opere in terra e carpenteria.

BASTIA D'ASSEDIO

Caposaldo a sostegno del blocco di una fortificazione assediata.

BASTIDES

Villaggi di nuova formazione nella Francia del sud con particolari caratteristiche costruttive.

BASTIGLIA

Opera inizialmente in terra, detta anche bastiglione,eretta dai difensori a guardia di punti esterni alle fortificazioni o dagli assedianti in funzione antisortita o per allogarvi macchine da lancio.

BATTAGLIERA

Piattaforma di combattimento, detta anche spalto.

BaTTERIa

Opera in cui predomina l'uso dell'artiglieria. Può essere a cielo aperto con cannoniere o in barbetta, oppure con casematte murarie o metalliche e di impianto permanente, semipermanente o campale.

BATTIFREDO

Torre mobile d'assedio (anche belfredo o elepoli); termine trasformato nel tempo a indicare torre alta, fissa, con caratteristiche di fortificazione permanente.

BATTIPONTE

Pilastro nel fossato sul quale si appoggiava il ponte levatoio.

Beccatelli

Mensole in pietra (di forma triangolare, od anche a triplice sbalzo successivo) oppure in mattoni che sostenevano l'apparato a sporgere verso l'esterno di torri e cortine medievali. I beccatelli venivano alternati alle botole (caditoie) per mezzo delle quali veniva esercitata la difesa piombante.

BERTESCA

Apparato a sporgere localizzato nei punti più esposti (ingresso, angoli); è detta anche fertisca.

bicocca

Opera alta provvisoria e avanzata destinata soprattutto all'avvistamento.

Bifora

Finestra divisa verticalmente in due aperture, divise da una colonnina o da un pilastrino su cui poggiano due archi.

BILICO

Portone basculante (o "porta a bilico") su asse orizzontale spesso anteposto alle porte cittadine; sollevato da funi appese a due travi del telaio prolungate posteriormente.

BLINDATURA

Protezione (spesso delle porte e dei portoni) realizzata con piastre di ferro inchiodate sulla superficie esterna.

BOLZONI

Travi basculanti per contrappesare le assi del ponte levatoio.

BOMBARDIERA

Apertura nelle muraglie per consentire il tiro delle artiglierie a fuoco.

broletto

Inizialmente orto cintato, per estensione recinto all'interno di una città.

buca pontaia

è un buco che si apre nella muratura (vedi foro da ponte).

           

 

   
 

LE VOCI SONO TRATTE DA:

castit.it/pagine/04supporti/glossario/glosdef.html

www.fortificazioni.net/Glossario.htm

h1.ath.cx/aevo/torriecastelli/glossario.html

http://www.istitutosup-gavirate.it/studenti/ipertesti/castelli/Glossario/glossario.htm

www.icastelli.org/glossario/glossario_illustrato.htm

www.museodellamarsica.beniculturali.it/index.php?it/79/glossario

A. Cassi Ramelli, Dalle caverne ai rifugi blindati: trenta secoli di architettura militare, Milano 1964.

M. Milella, I castelli della difesa; Il castello di Copertino; Il castello di Otranto, in Il Circuito dei Castelli, a c. di M. Tocci, Bari 2000.

 

  

©2002-2011 e ss.  


  su Glossario-Indice Castelli italiani Home