| Sei in: Mondi medievali ® Castelli italiani ® Basilicata ® Provincia di Matera | 
Scanzano Jonico, torre della Scanzana
| English version | 
           a cura di Pierfrancesco Nestola  | 
        Versione italiana | 
	
La torre.
  
  
 
  clicca
  sulle immagini in basso per ingrandirle
  
Epoca:
  XVI secolo.
  
  Conservazione:
  recentemente restaurata.
  
  Visitabilità:
  buona.
Torre della Scanzana, detta anche Torre del Faro, è una torre fatta costruire dal viceré spagnolo nel XVI secolo, atta al controllo della costa. Si presenta come una classica fortificazione cinquecentesca, a forma tronco-piramidale, al fine di essere più resistente ad eventuali attacchi effettuati con le armi da fuoco dell’epoca, come bombarde e falconetti. Alla sua sommità presenta un faro aggiunto in epoca più recente.
Dopo anni di incuria è stata recentemente restaurata e costituisce un elemento caratteristico della costa jonica lucana che, assieme alla stessa torre, sarebbe stata distrutta dalla costruzione del deposito unico di scorie nucleari voluto dal secondo governo Berlusconi.
©2004 Pierfrancesco Nestola (la prima immagine riquadrata, inserita nel 2014, è tratta dal sito http://www.istitutocomprensivosj.it).