AVVISO AI VISITATORI
Si sta procedendo, regione dopo regione, ad una (necessariamente lenta)
ristrutturazione delle pagine relative alle fortificazioni, con due obiettivi:
1) inserire nuove strutture
2) sostituire i link precedentemente indicati a fianco di ogni struttura, spesso riferiti a siti
non più esistenti o che hanno modificato il loro indirizzo, con un breve testo
esplicativo (nella pagina dedicata alle sintesi), sempre accompagnato dalla
citazione del sito da cui proviene.
A ristrutturazione completata nelle singole regioni, ogni struttura citata,
tranne pochi casi, risulta accompagnata, nella pagina delle sintesi, da almeno due immagini,
di cui una nella pagina della
provincia. Per ogni immagine, l’indicazione
del sito da cui essa proviene, e quando noto del nome del suo autore, è visibile
in bassa risoluzione (tooltip) con ogni browser (nelle pagine ancora da ristrutturare solo
con Internet Explorer): perché appaia, basta fermare il mouse sull'immagine.
|
I
testi presentati nelle pagine
di ogni provincia sono tratti da siti internet: della correttezza (anche sul
piano formale della scrittura, spesso affrettata e con errori) e della
precisione storica dei dati riportati, struttura per struttura, sono responsabili
i rispettivi siti. Inutile aggiungere che una verifica e un controllo puntuali e
storicamente corretti delle singole strutture qui censite richiederebbe da parte
dei curatori di questo sito decine e decine di anni; per avere un quadro storico meno
generico e più corretto e puntuale della storia delle singole
strutture, è necessario consultare pubblicazioni e ricerche
specialistiche specifiche.
I
video citati in queste pagine
(così come la stragrande quantità delle FOTO presentate) NON sono stati
realizzati dal presente sito, NON sono ad esso attribuibili, e i loro
proprietari-realizzatori conservano i loro diritti. Il riferimento alla loro
presenza è semplicemente una ulteriore informazione data gratuitamente e
liberamente all'internauta. Essi possono riferirsi non solo alla struttura fortificata,
ma anche alla località in cui quest’ultima è collocata. Si ringrazia in
particolare Alessandro Dini (m15alien) per i video in HD (riprese aeree
effettuate con un piccolo quadricottero), relativi a diversi castelli e torri
(visibili tutti su youtube:
https://www.youtube.com/channel/UCQGxFXz2ExZQvI_hOy0byYQ).
|
|
è opportuno ribadire, infine, che
questo sito ha finalità didattiche e sinteticamente esplicative,
NON commerciali o di profitto, ed è liberamente consultabile.
Segreteria
del sito |