BARLETTA, TORRE OFANTO
redazionale
	
Immagini della torre.
	 
 
	 
  
 clicca sulle immagini in basso per ingrandirle
 
  
	clicca sulle immagini in basso per ingrandirle
  
Conservazione: stato di degrado.
Come arrivarci: la località Fiumara si trova a 1 km dal mare di Barletta, e a 500 metri dal margine destro del fiume Ofanto.
(da fabrica.ba.cnr.it)
	«Torre costiera di avvistamento situata 
	nei pressi della foce del fiume Ofanto. 
	
	Fu costruita nel 1568 a spese del governo di Napoli e dell’università di 
	Barletta su progetto dell’ing. Tommaso Scarla; originariamente destinata a 
	torre di vedetta, funse da faro per Barletta e le torri limitrofe.
	
	A pianta quadrata con volte a botte incrociate e spessore della muratura 
	maggiorato sul lato esterno, di circa tredici metri di lato, presenta una 
	base tronco-piramidale e cinque caditoie per lato. L’accesso originario al 
	piano superiore era costituito da una scala detraibile in caso di attacco e 
	difeso da una caditoia posta sulla sua perpendicolare; in seguito furono 
	costruite due scalinate, non più esistenti. All’interno, al primo piano è 
	una sala quadrata con nicchie nei muri d’ambito, al piano inferiore una 
	cisterna.
	
	L’edificio, nello stato attuale, è adibito ad usi agricoli e si presenta in 
	uno stato di grave degrado statico causato dalla totale assenza di 
	manutenzione. Le caditoie sono in gran parte crollate mentre le rimanenti 
	sono pericolanti; il rivestimento esterno dei paramenti murari, costituito 
	da conci di tufo carparo è stato in più punti asportato.
	
	Alcune foto scattate negli anni Settanta mostrano la torre in migliori 
	condizioni di conservazione ma con i segni evidenti di quei dissesti che 
	avrebbero successivamente provocato i crolli di gran parte delle merlature e 
	delle caditoie».
©2012.