n. 1 (marzo 2005)
MEDIEVAL
CRUCIVERBA - 1
IL
CODICE DA LINCi
 
Grazie
al Ruggero lo "svevo-meneghino-normanno-vikingo", ora finalmente tra i collaboratori ufficiali del
sito con il suo nome, ha
inizio una nuova serie dei Medieval Quiz. Ed è subito cruciverba, il re
dei quiz enigmistici.

Quello
proposto, disegnato su un castello con regolamentari torri, stendardo e ponte levatoio, è costruito su definizioni relative prevalentemente al Medioevo,
formidabile occasione per misurarsi, a tutto campo, con la propria conoscenza di
quel periodo storico. Un cruciverba da risolvere con occhi da linci; un
cruciverba per medievisti dell'Accademia delle Linci.
In
basso è lo schema castellare del cruciverba, seguito dalle definizioni
orizzontali e verticali. Per giocare direttamente con il computer, si può
aprire il cruciverba  in formato
zip per Word (clicca qui) o in formato xls di Excel (clicca
qui).
Oppure,
per risolverlo con carta e penna, si può  stampare lo schema da questa
stessa pagina, o richiamarlo in formato pdf Adobe Reader (clicca qui) e
stampandolo in quel formato. Chi non possiede il programma Adobe Reader, può
scaricarlo cliccando sul logo 
.
     

  
  
  
    
      | 
         ORIZZONTALI  | 
        | 
      
         VERTICALI  | 
    
    
      |  
         1.  
        - L'Angiolieri poeta di S'i' fosse fuoco 
        3.   - Donna ... adorabile 
        7.   - In questo luogo 
        8.   - Altro nome di
        Odino 
        11. -
        Negazione francese 
        13. -
        Opinato... in consonanti 
        15. -
        Nobel della Letteratura 1997 
        17. -
        Quelli di
        Annibale a Capua gli costarono la   
                    
        sconfìtta 
        18. -
        Croazia in auto 
        19. -
        Moneta aurea ... nell'antica Istanbul 
        24. - Relative alla moglie di Osiride 
        27. - Italia ... alle Olimpiadi 
        29. - Paul pittore de Le Bagnanti 
        31. - Segue il bis 
        33. - Salsa che piaceva anche ad Apicio 
        36. - Gustoso salume lombardo di Varzi 
        38. - Il calcio... in
        chimica 
        39. - Pregiato pesce di mare 
        40. - Sono simili alle foche 
        41. - La lettera X 
        42. - Commedia di Pirandello 
        44. - In auto ... è l'antica Partenope 
        45. - Relativo ... all'altro nome dell'ontano 
        47. - Correttamente... nelle competizioni 
        50. - Nell'antico Perù era il "figlio del sole" 
        51. - Andate ... in breve 
        52. - Due latino 
        53. - Esa... nei prefissi 
        54. - Il Chaney attore cinematografico di tanti 
                   
        "mostri" 
        55. - Lo stagno 
        56. - Si dice anche ... di guance paffute e 
                    morbide 
        59. - Segue alla primavera 
        60. - L'iridio 
        61. - Giuseppe drammaturgo di Come le foglie 
        63. - Una contrada di Siena 
        64. - Comunemente la chiamiamo batteria 
        68. - Micio... senza pari 
        69. - II cammino di una pratica 
        72. - Avvenire in anticipo 
        76. - Recipienti flosci 
        77. - Antichi scaffali 
        78. - Temi 
        79. - Trieste 
        81. - Carta nautica medievale 
        83. - Strumento medievale a doppio manico, 
                    simile al liuto 
        86. - Pianta dal succo amaro 
        87. - Offerta Pubblica di Acquisto 
        88. - Il Welles di Quarto potere 
         
       | 
           | 
       
         
        1.   - Imperatrice, figlia di Ruggero II e moglie  
                    di Enrico VI (tre parole) 
        2.   - Congiunzione disgiuntiva eufonica 
        4.   - L'Aquila ... in auto 
        5.   - Fu il primo presidente degli Stati Uniti 
                    d'America (iniziali) 
        6.   - Lo zinco 
        9.   - Avversano le maggioranze parlamentari 
        10. - Forzata causa -.. della cintura di castità 
        12. - Piccola isola resa famosa da Il conte di 
                    Montecrìsto di
        Dumas 
        14. - La più antica città del mondo 
        16. -
        Fobica... senza estremi 
        18. -
         L'elio 
        20. - L'Università dello Sport 
        21. - Affettuosamente, amorevolmente 
        22. - Sulle navi e nei porti è la gru 
        23. - Jean, attore francese di cinema e teatro 
        25. - Do medievale 
        26. - Il domani... dell'antica Roma 
        28. - Tarlo ... senza fine 
        30. - Il suo cloruro rende la pelle insensibile al 
                    dolore 
        32. - Si dice ... porgendo 
        34. - In modo irrealizzabile... come il titolo di 
                    un'opera di Tommaso Moro 
        35. - La Dorothy che vinse l'Oscar per il film 
                    Come
        le foglie al vento 
        37. - Relativo ad uno sport con racchette 
        41. - Istituto per il Commercio Estero 
        43. - Sinonimo di ... più che episcopale 
        46. - Cammino, tragitto 
        48. - La città del "mar piccolo"... in auto 
        49. - Briscola a bridge 
        57. - Per delle lenticchie ... vendette la 
                    primogenitura 
        58. - Alto ... in centro 
        62. - Nel Medioevo si opponeva ad "orto" 
        63. - Complesso di strumentisti solisti 
        65. - No per sempre 
        66. - Re shakesperiano 
        67. - Ha per simbolo ... proprio ha 
        70. - L'erbio 
        71. - Assonanza di versi 
        72. - Piccole ... meno il 41 verticale 
        73. - Lo può essere un gas ... quasi introvabile 
        74. - Nel mezzo dell'alveare ... 
        75. - Il punto nei telegrammi 
        77. - Famoso autodromo belga 
        80. - Baronetto inglese 
        82. - Genere di teatro classico giapponese 
        84. - L'osmio 
        85. - L'antica Maleventum ... in auto 
       | 
    
  
  
 
   
Finito?
E
no! Risolto con occhio di lince il primo cruciverba, si è solo «nel mezzo del
cammin». Passiamo ora al secondo, un cruciverba rettangolare, senza più lo
schema castellare e senza le definizioni. 
Per
giocare, puoi scaricarlo in formato zip per Word qui,
 in formato xls di Excel
qui,
 in formato pdf di Adobe
Reader qui.
Per
risolvere questo secondo cruciverba bisogna seguire la regola "a numero uguale, lettera uguale", ovvero:
si deve riportare nello schema del cruciverba 2 ogni lettera che corrisponde allo stesso numero di
casella del cruciverba 1.
Al termine, comparirà
in questo secondo cruciverba un brano, che costituisce la soluzione finale del
gioco…
Chi
avrà risolto il cruciverba, inviandone il brano finale entro il
30 marzo 2005 all'indirizzo mail sotto riportato, riceverà una copia del
romanzo choc-to-sciocc
Il Codice da Linci, di Dindon Brown.
Chi
non si suicida prima, troverà nella Sfida enigmistica 2 di aprile la soluzione.
 

 
 
  
© Ruggero Gormelli, marzo 2005
   
  
  
    
      
           su | 
         
          Indice degli Enigmi | 
        Home
            |