|
Sei in: Mondi medievali ® Biblioteca. Proposte di lettura sul medioevo ® pagina 183 |
BIBLIOTECA. PROPOSTE DI LETTURA SUL MEDIOEVO
pag. 183
![]()
AA. VV.
La crescita economica dell’Occidente medievale. Un tema storico non ancora esaurito
presentaz. di Gabriella Piccinni, introduz. di Franco Francesci
Atti del XXV Convegno Internazionale di Studi (Pistoia, 14-17 maggio 2015)
Viella, 2017

Indice:
Gabriella Piccinni, Presentazione
Franco Franceschi, Introduzione
Paulino Iradiel, Definire e misurare la crescita economica medievale
Laurent Feller, La croissance médiévale: rythmes et espaces (IXe-XIIIe
siècle)
Paolo Nanni, Per un quadro ambientale e biologico: il periodo caldo medievale
e la variabilità climatica
Chris Wickham, Prima della crescita: quale società?
Antoni Furió, La crescita economica medievale: progressi qualitativi e
quantitativi nella produzione agricola
Mathieu Arnoux, Rivoluzione industriosa e crescita demografica medievale
David Abulafia, L’Occidente e gli Imperi mediterranei
Amedeo Feniello, Mercati, mercanti, diritto mercantile in uno spazio di
confine: il Mezzogiorno italiano (IX-XII secolo)
Luciano Palermo, Strumenti e meccanismi della crescita: la moneta e il
credito
Elisabeth Crouzet Pavan, Croissance et développement urbain: quelques
propositions
Patrizia Mainoni, Le produzioni non agricole: molti interrogativi e alcune
ipotesi sul tessile (secolo XII)
Alessandra Molinari, Paola Orecchioni, La dinamica dei consumi attraverso le
fonti archeologiche. Secoli VIII-XV
Giampaolo Francesconi, L’espansione di un centro minore: Pistoia. Una storia
regressiva e qualitativa
Enrica Neri Lusanna, Crescita economica e arti figurative: quale relazione?
Antonio Iacobini, Bisanzio e le città italiane: opere, artisti e committenti
nello scenario mediterraneo (XI-XIV secolo)
Marc Boone, Centre et périphéries: les facteurs de croissance économique au
Moyen Âge
Gabriella Piccinni, All’apogeo: quale società? Uguaglianza e disuguaglianze
nell’Italia medievale
François Menant, «Fine della crescita o inizio della crisi?»
Roberta Mucciarelli, La percezione della crescita
Alberto Grohmann, Conclusioni.